La TUCC riunisce tutte le risorse microbiche presenti presso l’Ateneo ottimizzandone la gestione e assicurando una maggiore accessibilità alle risorse e ai servizi che le singole strutture possono erogare alla comunità scientifica e industriale. La TUCC permette, quindi, di valorizzare al meglio il potenziale biotecnologico dei microrganismi conservati e l’expertise del personale che lavora presso le differenti strutture e, inoltre, garantisce una corretta gestione di procedure complesse dal punto di vista legale per ottemperare a tutte le normative nazionali e internazionali circa l’accesso, la distribuzione e lo sfruttamento delle risorse genetiche.